Intelligenza Artificiale: cos’è e cosa può fare per noi


L’intelligenza artificiale fa già parte della vita di moltissimi cittadini di tutto il mondo. In questo momento storico, infatti, sono diverse le tecnologie, gli strumenti e i servizi che ricorrono a una o più branche dell’artificial intelligence AI: strumenti e servizi che sono costruiti sul machine learning, sul deep learning e/o sulle reti neurali. L’intelligenza artificiale diventerà una competenza digitale fondamentale, paragonabile alla capacità di utilizzare un computer o di navigare su internet.
Programma
- Cosa si intende e cos’è l’intelligenza artificiale;
- Breve storia dell’intelligenza artificiale: dal test di Turing alla stanza cinese di John Searle;
- Classificazione: ANI, AGI e ASI;
- Machine Learning e Deep Learning: cosa sono e differenze;
- Reti neurali: nome e struttura ispirati al cervello umano;
- Le applicazioni dell’Intelligenza Artificiale e la loro diffusione
- AI Generativa: chi risponde meglio tra ChatGPT-4, Claude e Gemini?
- Cosa sono i Prompt;
- I migliori siti di intelligenza artificiale – AI Tools su Futurepedia;
- Etica dell’intelligenza Artificiale: I rischi dell’I.A. e la regolamentazione europea.
- Intelligenza artificiale: scenari futuri e rischi;
- GDPR, privacy e intelligenza artificiale.